Tematica Aracnidi

Scytodes thoracica Latreille, 1802

Scytodes thoracica Latreille, 1802

foto 48
Foto: André Karwath
(Da: fr.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Subphylum: Chelicerata Heymons, 1901

Classe: Arachnida Lamarck, 1801

Ordine: Araneae Clerck, 1757

Famiglia: Scytodidae Blackwall, 1864

Genere: Scytodes Latreille, 1804

Descrizione

Ragno con un corpo lungo 4–6 mm, con cefalotorace più grande dell'opistosoma e con zampe esili. Colorazione giallognola chiara con caratteristiche macchie scure che formano un disegno a forma di lira sull'apice del prosoma. Questo ragno è molto conosciuto per il suo particolare metodo di caccia. Si avvicina molto lentamente alla preda e quando si trova alla giusta distanza sputa dai cheliceri una sostanza viscosa e appiccicosa che solidifica a contatto con l'aria, intrappolando così la preda. Successivamente la morde iniettando il veleno.

Diffusione

Distribuzione cosmopolita, predilige ambienti caldi e secchi. A differenza del centro Europa, in Europa del sud è possibile trovarla anche in ambienti esterni alla case.


00231 Data: 01/01/2010
Emissione: Ragni
Stato: Khakassia